30 Aprile 2025
visibility
News

IL PSFRE' SI RISVEGLIA DOPO UN LUSTRO: QUARTA COPPA ITALIA IN BACHECA

29-04-2025 00:30 - NEWS FANTALEGA DARFO 2003
La finale dell'Amsterdam ArenA tra Psfrè Eindhobert e FC Panapigiaikos con in palio la Coppa Italia è stata una formalità in un trofeo dove i greci non sono mai riusciti a imporsi e dove i subdoli hanno spesso fatto la voce grossa e che conquistano per la quarta volta nella propria storia raggiungendo i cugini del Flajax in vetta alla classifica per il maggior numero di Coppe Italia. Un percorso superlativo per il Psfrè che ha eliminato il Flajax nel derby ai quarti di finale vincendo entrambe le partite, in semifinale ha avuto la meglio sul Teottenham dominatore della stagione anche in questo caso imponendosi in entrambe le contese sino all'epilogo finale con il netto 2-0 al Panapigiaikos, solamente vittorie e Retegui ampiamente capocannoniere, un dominio assoluto per un trofeo meritatissimo, il 9° della storia del Psfrè Eindhobert che ora punta dritto alla tanto bramata "Stella" per la doppia cifra di trofei e avrà già occasione di raggiungerla nella prossima Supercoppa avendo staccato con la vittoria il pass per il trofeo che si disputerà a fine estate all'Hotspur Stadium, olandesi però che rischiano un preliminare con il Blackbrun vincitore della FA Cup nel caso in cui la Coppa di Lega venisse alzata dal Tordeaux e i subdoli fallissero l'assalto al 2° posto nella Fantalega. La vittoria della Coppa Italia arriva ben 5 anni dopo l'ultimo trofeo alzato dai subdoli (lo storico Scudetto del 2020), Psfrè che in realtà ha vinto i suoi 8 trofei precedenti in un lasso di tempo cortissimo creando un ciclo con pochi precedenti aperto proprio con un successo in Coppa Italia dopo anni e anni di vacche magre, corsi e ricorsi storici.... Per il Psfrè si trattava della 15° finale della propria storia ad ora i subdoli possono vantare 8 successi con il 53% di percentuale di vittoria, malissimo il Panapigiaikos che era alla sua 10° finale in carriera, solo 3 affermazioni con un impietoso 30% di successi a certificare la difficoltà dei greci nelle sfide che contano davvero. Un occhio anche ai calciatori plurititolati e su tutti spicca il nome di Mattia Perin che alza il suo 11° trofeo personale nella storia (vanta anche 2 scudetti col Flajax, 4 Coppe Italia di cui 2 al Psfrè e una a testa con Flajax e Spagna Praga, 2 Coppe di Lega con Flajax e Psfrè, 2 Supercoppe sempre con Flajax e Psfrè e infine una FA Cup con i lancieri) salendo al 2° posto tra i calciatori più decorati della Lega in un folto gruppo all'inseguimento del capoclassifica Berardi fermo a quota 13 trofei. A quota 10 trofei sale invece Lorenzo Pellegrini che vanta anche 3 scudetti tra Flajax e Panapigiaikos, 2 Coppe di Lega col Flajax, 2 Coppe Italia tra Flajax e Psfrè, 2 Supercoppe tra ESG e Flajax e una FA Cup con il Flajax. Può vantare in bacheca 9 titoli Matteo Politano che in precedenza ha vinto lo scudetto col Flajax, 4 Coppe Italia tra Blackbrun, Psfrè e Flajax, una Coppa di Lega col Blackbrun oltre a 2 FA Cup e una Supercoppa col Flajax. A seguire una coppia di giocatori con 7 trofei a testa in bacheca ovvero Armando Izzo (che vanta 2 scudetti tra ESG e Spagna Praga, una Coppa Italia col Blackbrun, una Coppa di Lega col Teottenham e 2 FA Cup col Panapigiaikos) e l'olandese Marten De Roon (che ha in precedenza alzato 2 Scudetti tra Flajax e Panapigiaikos, una Coppa Italia col Flajax e 3 FA Cup vinte con Flajax e Panapigiaikos). Il greco Georgios Kyriakopoulos sale a quota 5 trofei in carriera e può vantare in precedenza 2 Coppe di Lega e 2 Supercoppe alzate una per sorte con ESG e Flajax. Infine un folto gruppo di giocatori a quota 4 trofei in carriera ovvero lo svizzero Remo Freuler (altre 2 Coppe Italia con Tordeaux e ESG e una FA Cup coi girondini), Nicolò Barella (che vanta anche una Coppa di Lega col Teottenham e una doppietta di FA Cup col Panapigiaikos), Nicolò Fagioli (che ha alzato anche uno scudetto col Flajax oltre a Coppa di Lega e FA Cup col Teottenham), il montenegrino Nikola Krstovic (che vanta anche scudetto, Coppa Italia e FA Cup col Flajax), il polacco Arkadiusz Milik (anche uno Scudetto e una FA Cup col Teottenham oltre a una Coppa di Lega targata Flajax) e infine Carlo Pinsoglio (altre due Coppe Italia con ESG e Spagna Praga e una FA Cup col Flajax).



Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio

Realizzazione siti web www.sitoper.it