CALCIOMERCATO DI SETTEMBRE: SUGGESTIONE HOJLUND ALL'ESG
26-09-2025 19:00 -
Sabato 20 Settembre nell'amena cornice dell'Hilteon Hotel di Erbanno si è svolta la prima sessione di calciomercato per la stagione 2025/26, presenti tutte le squadre, e c'è soprattutto il debutto ufficiale degli svincoli tramite busta con l'obbligo di consegnare le proprie cessioni tramite un modulo rendendo poi impossibili le cessioni per tutto il primo giro di chiamate, esperimento andato a buon fine che rende più regolari le trattative senza che qualche squadra debba scoprire le proprie carte per prima. Il grande colpo della serata è danese ed è Rasmus Hojlund che finisce all'ESG per la bellezza di 106 Milioni, il secondo botto è francese ed è Adrien Rabiot che firma per il Panapigiaikos per ben 68 Milioni mentre chiude il podio il belga Openda che trova l'accordo con il Teottenham che lo acquista per 51 Milioni. L'unico scambio della serata è stato confezionato dalle due olandesi ed è anche un colpo piuttosto pesante con Lookman e Dovbyk che prendono la direzione di Eindhoven mentre Esposito Se. e Krstovic fanno il percorso inverso. Ma andiamo col resoconto squadra per squadra:
AFC FLAJAX - I lancieri confezionano un mercato molto attivo per correggere diversi errori d'inizio stagione e cominciano imbastendo la famosa trattativa che ha portato Krstovic e Esposito all'ArenA. Nell'arco della serata arrivano il portiere Martinez insieme a Djimsiti e Nelsson per puntellare la difesa oltre al giovane Bonfanti che dovrà crescere alle spalle dei titolari, sulla mediana gli arrivi di Masini e Vranckx garantiscono dei ricambi alla cerniera di metàcampo. Ma è sulle ali che gli olandesi hanno riservato la maggior parte dei propri sforzi e gli arrivi di Zhegrova, Bailey e Rowe garantiscono un ventaglio di scelta molto più ampio e di qualità sulle ali. Un mercato interessante con tanti movimenti di qualità ma col neo che quasi ogni giocatore acquistato è soggetto a frequenti infortuni fisici, sarà una stagione da dita incrociate per i lancieri. VOTO: 6
BLACKBRUN - I gialloneri inglesi hanno una squadra che in questo inizio di stagione stà funzionando e necessitavano di pochi ritocchi che sono puntualmente arrivati, a fronte della cessione di Miranda c'è stato l'arrivo di Doig mentre la mediana è stata puntellata con l'arrivo di Nicolussi Caviglia. Pochi movimenti per una squadra che già girava piuttosto bene e che con i due nuovi acquisti ne giova sicuramente in solidità in vista di una lunga stagione. VOTO: 6
ELIS SAINT GIORGIAIN - Tra le grandi protagoniste del mercato con l'acquisto di Hojlund a spiccare come trade che ha mosso più soldi della sessione: ben 106 Milioni. I parigini operano una piccola rivoluzione con ben 6 cessioni e ben 9 acquisti. A essere rinforzato soprattutto numericamente è il settore esterni con Terracciano e Gutierrez che possono agire anche da terzini e Palestra che invece agisce solo più avanzato. A centrocampo l'arrivo di Guendouzi garantisce una invidiabile solidità mentre Adzic è la grande scommessa della sessione del duo Janeterik. Nel reparto avanzato diverse vecchie glorie, dal versatile Elmas (alla 5° stagione in carriera all'ESG) al veterano Pedro (4° anno a Parigi) passando per un ex grande pupillo del Parc de Princes come Vazquez al 3° anno in maglia ESG a ben dieci anni dall'ultima esperienza qui nel 2016. Un mercato di grande rivoluzione con tante idee intriganti, forse il limite è il non avere allungato un pò di più la rosa in vista dei mesi invernali ma comunque ci sono diverse opzioni credibili in più sul tavolo in vari ruoli che prima erano scoperti. VOTO: 6
FC PANAPIGIAIKOS - Grandi spese per i greci del Panapigiaikos che mettono a segno alcuni dei colpi più interessanti del calciomercato con pochi movimenti ma quasi tutti di qualità eccelsa. In difesa per l'arrivo di Akanji vengono sborsati ben 31 Milioni che rendono lo svizzero il 7° difensore più costoso di sempre al mercato mentre a centrocampo i 68 Milioni sborsati per Rabiot rappresentano la 13° spesa più consistente all-time per un centrocampista al mercato. Unite alla suggestione del colpo Vardy per l'attacco e a una scommessa tutta da scoprire come Ilkhan risulta un mercato di pochi movimente ma decisi a massimizzare i rinforzi per la squadra con un innesto importante per reparto. VOTO: 6,5
FC TORDEAUX - Il focus principale dei girondini del Tordeaux è quello di allungare la rosa a disposizione del tecnico con sole 5 cessioni e ben 9 acquisti, a spiccare in difesa il norvegese Heggem per cui vengono sborsati ben 27 Milioni entrando nella top 20 storica dei difensori dei francesi, un giovane come Goglichidze e un totem come Albiol (di ritorno 5 anni dopo l'ultima esperienza al Matmut) sono gli altri due elementi scelti per completare il reparto arretrato. A centrocampo ecco Matic e Cataldi (quest'ultimo alla 5° stagione con la maglia del Tordeaux) oltre all'interessantissimo Atta che potrebbe portare qualità in abbondanza in mezzo. Curiosa la scelta di affidarsi a tre portieri di dubbio gusto come Paleari, Radunovic e Nava. Un mercato interessante senza toccare nulla di un reparto avanzato già molto interessante regalando solidità ai reparti più arretrati. VOTO: 6
PSFRE' EINDHOBERT - Il subdolissimo Treachi causa problemi familiari che necessitavano del suo pronto intervento a metà serata si tramuta in Barlassina e se fin lì si era mostrato timido e poco attivo una volta diventato un palestrato dà il via alla sua riscossa acquistando in rapido ordine un esterno di gamba come Dodò, un mediano solidissimo come Fofana, due trequartisti molto versatili del livello di Oristanio (alla 3° stagione con la maglia del Psfrè) e Gronbaek oltre a una punta di esperienza come Belotti. Oltre ai quali non dobbiamo scordare gli innesti di Lookman e Dovbyk per il reparto avanzato giunti dalla trade con il Flajax. Un mercato molto chirurgico, intelligente e interessante con diversi tasselli affidabili aggiunti ad una rosa già qualitativa. VOTO: 6,5
SPAGNA PRAGA - I cechi dello Spagna Praga si muovono poco sul mercato limitandosi a puntellare una squadra che ha iniziato la stagione nel migliore dei modi e che mette a segno solamente tre colpi con Coco che arriva come alternativa per i centrali di difesa, Lazaro che copre una falla in rosa riguardo al terzino destro e Dominguez che dà un alternativa credibile sulle ali. Pochi innesti mirati, una squadra già costruita in maniera intelligente in estate che aveva bisogno di pochi ritocchi, arrivati, in alcuni ruoli chiave. VOTO: 6
TEOTTENHAM - I londinesi confezionano un mercato che accorcia leggermente la rosa a disposizione del tecnico con ben 8 cessione e soli 4 acquisti ma che aggiunge senza ombra di dubbio al roster dei giocatori dal potenziale altissimo, tutto da stabilire quali saranno in grado di esprimerlo in pieno all'Hotspur Stadium. Invariati i reparti arretrati i primi colpi arrivano a centrocampo con gli innesti di Koopmeiners e di Jashari potenzialmente anche due titolari. Per il reparto avanzato invece due colpi di caratura europea, il versatile Nkunku potrà giostrare da prima o da seconda punta mentre il più corazzato e navigato Openda agirà da alternativa alle punte centrali in rosa. Mercato di livello altissimo con innesti dal potenziale incalcolabile anche se ognuno con qualche dubbio nel cassetto che si spera non condizioni troppo le loro prestazioni. VOTO: 6,5