NUOVO TRIONFO IN SUPERCOPPA: FLAJAX A QUOTA OTTO

16-09-2025 21:00 -

Seconda stagione consecutiva in cui la kermesse della Supercoppa di Lega si svolge all'Hotspur Stadium di Londra e di base sembra una replica della scorsa stagione con i favoritissimi padroni di casa del Teottenham eliminati a sorpresa in semifinale e il Flajax a vincere il trofeo in maniera quasi insperata, l'unica differenza stà nel nome della finalista perchè se la scorsa stagione si parlava di un Superclasico con lo Spagna Praga in questa era in programma un ancor più suggestivo derby olandese per aggiudicarsi il trofeo. Purtroppo per la scarsa vena dei subdoli che si presentano con una squadra scarica che mette ben poco in difficoltà i lancieri che cinicamente si impongono per 2-0 grazie alla doppietta di Calhanoglu. Si tratta dell'8° Supercoppa di Lega per il club olandese che erano alla loro 33esima finale mentre i rivali erano alla 16esima della loro storia, il totale dei trofei del club ajacide sale così a quota 29, a un piccolo passo dalla tanto agognata terza stella. Per quanto riguarda i calciatori plurititolati in rosa a spiccare è ovviamente Berardi a quota 14 trofei (tra Teottenham, Tordeaux, Psfrè e Flajax) salendo anche a quota 6 Supercoppe in carriera, nessuno come lui, era già il più titolato della Lega ha leggermente allungato sulla concorrenza che è comunque decisamente agguerrita con Meret e Bastoni che salgono comunque a quota 13 trofei in carriera, per Meret tutti i trofei sono arrivati ad Amsterdam con la chicca di 5 Supercoppe mentre Bastoni ha distribuito i suoi trionfi tra Flajax, Tordeaux, ESG e Teottenham. Sale a quota 12 trofei anche Bernardeschi che ha vinto solo con la maglia del Flajax. Due calciatori salgono a quota 11 trofei e sono El Shaarawy (diviso tra ESG e Flajax) e Calhanoglu (che oltre al Flajax ha vinto anche con ESG e Spagna Praga). Mettono 9 trofei in bacheca sia Rrahmani che Frattesi, entrambi con l'esclusività Flajax sui loro trionfi. Un gruppetto a quota 7 trofei che comprende Fabbian, Pongracic e Soulè con il terzetto accomunato dalla totalità dei trofei conquistati col Flajax. A quota 6 trofei troviamo Lookman che la gran parte li ha sollevati però in maglia Teottenham. Infine un nutrito gruppetto di calciatori che salgono a quota 4 trofei e che comprende Cancellieri, Tomori, Baschirotto, Caprile e Falcone.